home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- CTLGFVER
- &$VER: EpsLab.catalog 37.50 (23.10.94)
- italiano
- 2Uso: EpsLab <epsf_sorgente> <epsf_destinazione> [<opzione di preview>] [<opzioni di creazione>]
- Dove:
- <opzione di preview>
- una tra:
- TIFF=<nomefile> : Aggiunge un file TIFF come preview.
- WMF=<nomefile> : Aggiunge un file Windows MetaFile come preview.
- POST : Crea l'immagine di preview dal file EPSF.
- (richiede la 'post.library' v17+).
- <opzioni di creazione> sono valide quando si usa 'POST', e sono:
- OUTFMT=<0-2> : Formato di uscita (default 0),
- dove : 0 = EPSF binario con preview TIFF.
- 1 = EPSF binario con preview TIFF compressa.
- 2 = formato EPSI (preview ASCII).
- XDPI=<numero> : Densit
- orizzontale in punti per pollice (default 80).
- YDPI=<numero> : Densit
- verticale in punti per pollice (default 80).
- RECBB : Ricalcola i limiti dell'immagine (per convertire PS in EPSF)
- INIT=<nomefile> : File PostScript da eseguire prima di interpretare
- il file EPSF (default 'init.ps').
- PSIZE=<0-5> : Dimensione della pagina per file PostScript (non-EPSF).
- (default 1),
- dove : 0 = DIN A5
- 1 = DIN A4
- 2 = DIN A3
- 4 = Lettera US
- 5 = Legale US
- 6 = Personalizzata (vedi CUSTW e CUSTH).
- CUSTW=<larghezza> : Larghezza della pagina personalizzata.
- CUSTH=<altezza> : Altezza della pagina personalizzata.
- UNIT=<0-2> : Unit
- di misura (default 0),
- dove : 0 = Centimetri
- 1 = Pollici
- 2 = Punti (1/72 di pollice)
- Sorgente
- Destinazione
- Inizia
- Tipo di preview
- File di preview
- Formato di preview
- Dpi orizzontali
- Dpi verticali
- Dimensione pagina
- Larghezza
- Altezza
- Annulla
- Interrompi
- Dimensioni della pagina
- Immagine completa
- Crossbox
- File TIFF
- File WMF
- TIFF Compresso
- Lettera US
- Legale US
- Personalizzata
- pollici
- Creazione preview
- Conversione in TIFF
- Conversione in ASCII
- Salvataggio
- Progetto
- Informazioni...
- Impostazioni
- File PS iniziale
- Dimensioni pagina
- Ricalcola i limiti
- Salva impostazioni
- Termino %s ?
- Scegli il file EPS sorgente
- Scegli il file EPS destinazione
- %Scegli il file PS di inizializzazione
- Scegli il file di preview
- Si|No
- Esci|Annulla
- 1Attenzione: %s esiste gi
- Vuoi sovrascriverlo ?
- Sovrascrivi|Nuovo nome|Annulla
- 9Non posso aprire la 'intuition.library' v37 o successiva.
- 5Non posso aprire la 'post.library' v17 o successiva.
- 5Non posso aprire la 'icon.library' v37 o successiva.
- 9Non posso aprire la 'gadtools.library' v37 o successiva.
- 9Non posso aprire la 'graphics.library' v37 o successiva.
- 3Non posso aprire la 'asl.library' v37 o successiva.
- Memoria insufficiente.
- =Errore durante l'inizializzazione dell'interprete PostScript.
- &Non trovo il file di inizializzazione.
- FErrore durante la lettura del file di inizializzazione o del file eps.
- "Non posso aprire il file sorgente.
- &Non posso creare il file destinazione.
- 5Non riesco a ottenere la lunghezza del file sorgente.
- )La densit
- deve essere maggiore di zero.
- %Non posso aprire il file di preview.
- 1Non posso avare informazioni sul file di preview.
- 1Errore durante la creazione del file di preview.
- ANon posso aprire il canale di output
- per l'interprete PostScript.
- ANon posso aprire il canale di input
- per l'interprete PostScript.
- Errore sconosciuto.
- Non poss aprire la finestra.
- "Il file sorgente non
- PostScript.
- 5File EPS errato (manca il commento '%%BoundingBox:').
- .Il file sorgente non contiene alcuna immagine.
-